La procura è un atto con il quale si dà la facoltà ad un’altra persona di agire in propria vece e rappresentanza ed a compiere gli atti necessari per raggiungere un determinato scopo (es. vendere, acquistare, amministrare, fare donazione, accettare donazione, costituire o sciogliere società, richiedere pubblicazioni di matrimonio, ecc.).
Le procure si dividono in due categorie:
Procure Generali: con questi atti l’interessato affida al rappresentante la gestione di tutti i suoi affari, sia presenti sia futuri. La procura generale è rilasciata a tempo indeterminato e conferisce vastissimi poteri rendendo di fatto il mandatario un alter –ego del mandante. Tale procura deve essere conferita solo a persone di cui si gode la massima fiducia e richiede la presenza di due testimoni al momento della firma.
Procure Speciali: con questi atti l’interessato affida al rappresentante la gestione di una parte dei suoi affari ed il compimento di varie attività volte ad un fine specifico (es. vendita bene immobile). La procura speciale cessa di avere efficacia nel momento in cui l’incarico particolare per il quale è stata rilasciata si conclude.
PROCEDURA
Chi intende conferire procura (mandante) deve inviare un’e-mail a notarile.miami@esteri.it allegando bozza redatta da un notaio o avvocato italiano, completa di tutti i dati, in formato Word e copia del passaporto italiano in corso di validità.
Dovrà inoltre fornire le seguenti informazioni, sia in relazione a sé stesso che alla persona del procuratore che per gli eventuali testimoni:
- Nome e cognome (se donna coniugata, il cognome d’origine);
• Data e luogo di nascita;
• Residenza;
• Cittadinanza;
• Professione;
• Codice fiscale italiano.
IN BASE ALL’OGGETTO DELLA PROCURA VERRA’ RICHIESTA DOCUMENTAZIONE AGGIUNTIVA.
Laddove si tratti di conferire procure speciali per curare il trasferimento della proprietà o di altro diritto reale su beni immobili, questi devono essere, a loro volta, individuati con certezza, anche per il tramite della indicazione dei relativi dati catastali.
Nel caso di procure per successione, l’interessato deve altresì fornire il nome ed il cognome, la data ed il luogo di nascita, la data ed il luogo della morte, la cittadinanza, nonché l’ultimo indirizzo di residenza in vita della persona della cui successione si tratta.
L’atto notarile non può essere ricevuto dal funzionario consolare se non in presenza delle parti e in presenza di due testimoni nei seguenti casi:
procure generali, atti di donazione, convenzioni matrimoniali e le loro modificazioni; dichiarazioni di scelta riguardo il regime di separazione dei beni; nel caso in cui anche una sola delle parti non sappia o non possa leggere e scrivere; ovvero una parte o il funzionario consolare ne richieda la presenza.
Dopo aver preso visione della documentazione il mandante dovrà comparire personalmente presso gli Uffici di questo Consolato Generale munito di idoneo documento d’identità e il money order per il pagamento della tariffa consolare.
Alcune procure possono essere sottoscritte anche presso i Consolati Onorari della circoscrizione.
N.B. I Consolati non offrono consulenza legale né redigono testi personalizzati.
Il Consolato non si assume responsabilità sulla validità di testi preparati esternamente.
REVOCA DELLA PROCURA
Colui che ha rilasciato una procura può in qualsiasi momento revocarla, a meno che nell’atto non sia stato specificato che la procura è irrevocabile.
Per ottenere la revoca di una procura l’interessato deve inviare un’email a notarile.miami@esteri.it allegando la seguente documentazione:
- Fotocopia della procura che intende revocare o, in sua mancanza, tutti i dati essenziali della medesima (ad esempio: il Consolato o il Notaio che ha rogato l’atto, la data del rilascio, il numero di repertorio, i dati personali completi del mandatario).
- Un documento di riconoscimento (preferibilmente passaporto italiano)
L’interessato deve provvedere per proprio conto a trasmettere la revoca al procuratore revocato con ogni mezzo di spedizione idoneo ad assicurane la ricezione.
In mancanza di tali formalità la revoca non è opponibile ai terzi in una eventuale controversia legale.
COPIE ATTI NOTARILI
Per richiedere la copia di un atto notarile emesso da questo Consolato Generale, si prega di spedire una email all’Ufficio Notarile all’indirizzo notarile.miami@esteri.it indicando i dati identificativi l’atto (tipo dell’atto, data di rilascio e numero di repertorio). Il responsabile del settore, risponderà fornendo le informazioni necessarie per finalizzare la procedura.