I pensionati italiani residenti all’estero sono invitati a prendere nota delle nuove tempistiche e modalità relative alla campagna INPS di verifica dell’esistenza in vita per il biennio 2025–2026.
Questa procedura è fondamentale per garantire la regolarità dei pagamenti pensionistici ed evitare sospensioni non necessarie. La campagna è gestita da Citibank N.A. per conto dell’INPS.
Tutti i pensionati interessati riceveranno da Citibank N.A. una comunicazione contenente il modulo standard di attestazione e le istruzioni dettagliate per la compilazione e restituzione.
Per i pensionati che si trovano in condizioni di infermità fisica o mentale, o che risiedono in strutture sanitarie o istituti, sarà possibile ricorrere al servizio di videochiamata messo a disposizione dagli uffici consolari.
La videochiamata è una modalità integrativa, non sostitutiva, utile a completare la verifica nei casi più delicati.
Cosa Fare:
- Leggere attentamente la documentazione ricevuta da Citibank.
- Compilare e restituire i moduli entro le scadenze previste.
- In caso di necessità, contattare il consolato competente per informazioni sul servizio di videochiamata.
- Diffondere queste informazioni tra gli altri pensionati italiani nella vostra comunità.
IMPORTANTE:
La mancata verifica dell’esistenza in vita comporterà la sospensione dell’erogazione della pensione. Si invitano pertanto pensionati, familiari, associazioni e rappresentanti della comunità italiana all’estero a collaborare nella diffusione del presente avviso.
Per ulteriori informazioni, contattare questo Consolato Generale e visitare le apposite sezioni del sito ufficiale dell’INPS.