Si invita a considerare attentamente le seguenti istruzioni:
- la prenotazione dell’appuntamento è gratuita;
- le prenotazioni per il Servizio Passaporti sono aperte per i 180 giorni successivi alla data in cui si accede al portale. Nel caso che il sistema di prenotazioni non dia disponibilità, si invita a riprovare;
- l’intestatario dell’account Prenot@mi con cui si effettua la prenotazione deve coincidere con il nominativo del richiedente il passaporto (tranne nel caso minori in cui la prenotazione verra’ effettuata dall’account del genitore); non e’ possibile effettuare prenotazioni a nome di terzi dal proprio account personale;
- l’appuntamento per minori dovrà essere prenotato da un genitore, inserendo il nominativo tra le note;
- la prenotazione dell’appuntamento e’ individuale; nuclei familiari con piu’ persone devono prenotare appuntamenti singoli utilizzando l’account individuale di ogni membro familiare;
- il portale Prenot@Mi propone un sistema di autenticazione che richiede la conferma di ogni azione mediante codice OTP inviato automaticamente nella casella dell’utente. Si invita a controllare tale messaggio in tutte le caselle postali (anche nello Spam) ed eventualmente ripetere l’operazione per ottenere tale codice. L’Ufficio Passaporti non può generare tale codice per l’utente, né confermare la prenotazione;
- qualsiasi prenotazione dovrà obbligatoriamente essere confermata tra il decimo ed il terzo giorno dalla data prenotata.
Lista di attesa: nel caso non vi siano date disponibili è possibile optare per l’inserimento nella lista di attesa. Il sistema in automatico ricerca il primo posto libero e avvisa direttamente l’utente con una mail non appena questo sarà disponibile.
ATTENZIONE: Si chiede cortesemente ai connazionali di cancellare sempre con anticipo gli appuntamenti cui non si potrà essere presenti.