Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rimpatrio salme e ceneri: passaporto mortuario

Le Rappresentanze diplomatico-consolari forniscono assistenza in caso di rimpatrio di salme o ceneri di cittadini italiani deceduti all’estero attraverso il rilascio del Passaporto Mortuario.

Il Passaporto Mortuario è un certificato con cui la Rappresentanza consolare attesta che sono state espletate tutte le formalità previste dalla normativa affinché i resti possano fare ingresso ed essere tumulati in Italia.

Il Consolato può emettere il Passaporto Mortuario solo dopo aver ottenuto il preventivo Nulla Osta da parte del Comune italiano nel cui cimitero saranno tumulati i resti. Tale Nulla Osta viene richiesto dal Consolato al Comune.

La possibilità di conservazione dell’urna in un luogo diverso da un cimitero (es. in una abitazione privata) e/o di spargimento delle ceneri è disciplinata attraverso regolamento comunale. Si consiglia pertanto di contattare il Comune prima di richiedere il rimpatrio delle ceneri.

Affinché il Consolato possa richiedere il Nulla Osta al Comune, la famiglia del defunto (auspicabilmente il parente più prossimo) o l’agenzia funebre incaricata dalla famiglia deve preventivamente inviare la documentazione indicata nella sezione “documenti da inviare” al seguente indirizzo email: assistenza.miami@esteri.it

Documenti da inviare al Consolato

In caso di rimpatrio CENERI:

  • richiesta di richiesta trascrizione atto morte, firmato dal parente più prossimo del defunto;
  • Richiesta di rimpatrio delle ceneri firmata dal parente più prossimo del defunto con allegato documento d’identità del richiedente;
  • certificato di morte in formato esteso “long form” (dove sia indicata la causa della morte), legalizzato con “Apostille”. Per le donne coniugate, deve essere leggibile il cognome da nubile;
  • traduzione integrale del certificato di morte in italiano. La traduzione non necessita di Apostille;
  • documento che attesti la cittadinanza italiana del defunto (passaporto, atto di nascita…).
  • certificato di cremazione. La firma sul certificato dovrà essere autenticata da un Notary Public;
  • dichiarazione giurata redatta dal direttore dell’agenzia di pompe funebri su carta intestata dell’agenzia. La firma sulla dichiarazione giurata dovrà essere autenticata da un Notary Public.

 

Una volta che il Consolato avrà controllato la correttezza e completezza dei documenti inviati via email, si potrà procedere all’acquisto del biglietto aereo (si prega di tener conto dei tempi necessari per il rilascio del Nulla Osta del Comune e del Passaporto Mortuario: circa 3 settimane). I dati del volo devono essere comunicati via email al Consolato.

Successivamente tutti i documenti sopra elencati, insieme a:

  • scheda riassuntiva
  • money order di ammontare pari al costo del servizio (art. 66H della tabella dei diritti consolari)
  • passaporto originale del defunto (se ancora valido) per l’annullamento e la rispedizione
  • busta di ritorno pre affrancata e auto indirizzata (sarà utilizzata per il successivo invio del passaporto mortuario)

dovranno pervenire in originale al Consolato al seguente indirizzo:

Consulate General of Italy

4000 Ponce de Leon ste 590

Coral Gables 33146

Att. Ufficio Assistenza

 

In caso di rimpatrio SALMA:

  • richiesta trascrizione atto morte, firmato dal parente più prossimo del defunto;
  • Richiesta di rimpatrio della salma firmata dal parente più prossimo del defunto con allegato documento d’identità del richiedente;
  • certificato di morte in formato esteso “long form” (dove sia indicata la causa della morte), legalizzato con “Apostille”. Per le donne coniugate, deve essere leggibile il cognome da nubile;
  • traduzione integrale del certificato di morte in italiano. La traduzione non necessita di Apostille;
  • documento che attesti la cittadinanza italiana del defunto (passaporto, atto di nascita…).
  • certificato medico redatto su carta intestata del medico o dell’ospedale attestante la causa di morte e l’assenza di malattie infettive;
  • certificato emesso dal Dipartimento di Salute pubblica della Contea dove è avvenuto il decesso che indichi che non fossero in atto nella contea malattie infettive, che il defunto non è morto per malattie contagiose e che le spoglie sono state trattate secondo la legge dello Stato.
  • dichiarazione giurata redatta dal direttore dell’agenzia di pompe funebri su carta intestata dell’agenzia. La firma sulla dichiarazione giurata dovrà essere autenticata da un Notary Public.

 

Una volta che il Consolato avrà controllato la correttezza e completezza dei documenti inviati via email, si potrà procedere all’acquisto del biglietto aereo (si prega di tener conto dei tempi necessari per il rilascio del Nulla Osta del Comune e del Passaporto Mortuario: circa 3 settimane). I dati del volo devono essere comunicati via email al Consolato.

Successivamente tutti i documenti sopra elencati, insieme a:

  • scheda riassuntiva
  • money order di ammontare pari al costo del servizio (art. 66H della tabella dei diritti consolari)
  • passaporto originale del defunto (se ancora valido)
  • busta di ritorno pre affrancata e auto indirizzata (sarà utilizzata per il successivo invio del passaporto mortuario)

dovranno pervenire in originale al Consolato al seguente indirizzo:

Consulate General of Italy

4000 Ponce de Leon ste 590

Coral Gables 33146

Att. Ufficio Assistenza