Si comunica che l’uragano Dorian continua a imperversare sull’isola di Grand Bahama, dove è previsto che continui a causare devastazione per tutta la giornata di oggi lunedì 2 settembre. Coloro che si trovassero nelle Bahamas nord occidentali devono rimanere in un rifugio sicuro e non avventurarsi per nessuna ragione nell’occhio dell’uragano.
L’aeroporto di Nassau rimane operativo, con possibili variazioni di orario dei voli programmati, mentre quello di Freeport rimane chiuso.
Secondo i principali osservatori meteorologici, Dorian dovrebbe successivamente proseguire verso nord, lambendo, probabilmente tra oggi 2 settembre e domani 3 settembre, le coste della Florida, con significativi aumenti del livello del mare che si potranno registrare con notevole anticipo rispetto all’arrivo di venti forti.
Anche una minima deviazione dalla rotta prevista, inoltre, porterebbe il fenomeno vicino o direttamente sopra la costa della Florida orientale.
Diverse notifiche di allerta e allarme sono state pertanto emesse in merito al rischio, oltre che di uragano, di tempesta tropicale e mareggiate per le zone costiere. Per l’elenco completo delle aree interessate da tali avvisi, si prega di fare riferimento al link al National Oceanographic Atmospheric Administration, National Hurricane Center: https://www.nhc.noaa.gov.
Sono stati conseguentemente emessi diversi ordini di evacuazione e numerosi distretti scolastici hanno deciso di mantenere le scuole chiuse nei prossimi giorni. Si consiglia a coloro che si trovano in Florida di controllare le decisioni prese dalle proprie contee: https://www.floridadisaster.org/evacuation-orders/.
L’aeroporto di Miami rimane aperto fino ad avviso contrario: si raccomanda di contattare direttamente le compagnie aeree in caso di dubbi riguardanti i propri voli.
Tutta la costa sud orientale degli Stati Uniti fino alla Carolina del Nord è soggetta a un elevato rischio di mareggiate, forti inondazioni, smottamenti e blackout per il resto della settimana.
I governatori della Georgia e della Carolina del Sud hanno fornito indicazioni riguardanti l’evacuazione obbligatoria per l’intera costa dello Stato.
Infine, si ricorda a tutti i connazionali di allontanarsi dalle zone costiere e di trovare rifugio in aree lontane dal mare. Inoltre, è consigliato di evitare di spostarsi in auto fino al termine degli effetti dell’uragano.
Per i connazionali che si trovassero in effettivo stato di necessità e particolare emergenza, il personale del Consolato d’Italia a Miami è reperibile al numero di emergenza: +1 305 753 0532, nonché all’indirizzo mail: miami.emergenza@esteri.it.