Il 4 novembre si celebra in Italia la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della prima guerra mondiale. L’Italia il 4 novembre ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
In questa solenne occasione, il Presidente della Repubblica ha deposto una corona d’allora sulla tomba del Milite ignoto all’Altare della Patria. In un messaggio al Ministro della Difesa il Presidente della Repubblica ha ricordato che «la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che oggi celebriamo è momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace. Il contributo delle Forze Armate in oltre un secolo e mezzo è stato prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese. Con grande professionalità e umanità, negli ultimi decenni, sono intervenute, su mandato della comunità internazionale, in soccorso a popolazioni e in contesti dove è stato urgente operare per la pace. […]
In questa giornata, un commosso pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per l’Italia. È un sentimento che richiama soprattutto le giovani generazioni, affinché siano consapevoli della necessità di impegno a difesa dei valori della nostra Costituzione».
Le Rappresentanze diplomatico-consolari italiane in tutto il mondo fanno memoria di questa Giornata importante e la onorano. Anche a Miami, in Consolato e fuori, abbiamo reso onore alle nostre Forze Armate, celebrando il coraggio e l’abnegazione sino al sacrificio dei nostri militari.

In particolare, a Miami Lakes, come da tradizione, il nostro Carabiniere ha sfilato insieme ad altri membri dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo a una parata militare, portando alto il nome dell’Italia anche in Florida.