Aggiornamento. Il 1º giugno scorso ha avuto formalmente inizio la stagione degli uragani, che terminerà il prossimo 30 novembre. Gli esperti e le autorità competenti prevedono che questa stagione sarà probabilmente “sopra la norma”, con un maggior numero di fenomeni meteorologici avversi.
In particolare, il Centro statunitense per gli uragani si attende un certo numero di tempeste (con venti di 39 miglia all’ora o superiori) e prevede che, di queste, da 6 a 10 potrebbero divenire uragani (con venti di 74 miglia all’ora o superiori), tra cui 3-5 uragani maggiori (categoria 3, 4 o 5; con venti di 111 miglia o superiori).
In previsione di possibili fenomeni avversi, si raccomanda sin d’ora ai connazionali di tenersi aggiornati sulle condizioni meteorologiche.
In caso ci si trovasse, a qualunque titolo, in aree interessate da perturbazioni si raccomanda vivamente di volersi attenere scrupolosamente alle indicazioni di sicurezza fornite dalle competenti autorità locali, monitorare costantemente le condizioni meteorologiche e consultare il sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, aggiornato in tempo reale e con contenuti disponibili anche su app.
Sui canali social del Consolato Generale continuiamo a ripostare regolarmente gli avvisi di sicurezza e le note informative delle Autorità competenti, non mancando di evidenziare messaggi o indicazioni specifiche per i connazionali residenti nella circoscrizione consolare di competenza (gli Stati della Florida, Georgia, Sud Carolina, Portorico, Alabama, Mississippi, le Isole Vergini Americane , le Isole Caimane, le Isole Olandesi di St. Maarten, St. Eustatius e Saba, le Isole Vergini Britanniche, le Isole Turks e Caicos, le Isole Bahamas, la Giamaica).