Dal 17 al 20 novembre scorso, l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Marco Peronaci ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Florida. Il nostro Capo Missione ha seguito un intenso e articolato programma di incontri che gli hanno permesso di conoscere meglio la nostra affermata e numerosa collettività qui e i rappresentanti di alcune delle imprese italiane più importanti che operano in questo mercato: dalle automobili alle infrastrutture, dall’enogastronomia al design, dalla nautica di lusso alla manifattura avanzata, non vi è ambito dell’economia della Florida in cui non vi siano imprese del nostro Paese che si fanno valere e conseguono risultati straordinari. L’Ambasciatore ha anche avuto occasione di incontrare esponenti dell’Accademia, della scienza e della cultura. Numerosi e molti proficui anche i contatti con le autorità locali, al più alto livello.
Tra i momenti più pregnanti per tutti noi, vogliamo ricordare: 1) la visita dell’Ambasciatore alla Freedom Tower, insieme agli amici del Miami Dade College che ci hanno riservato un’accoglienza davvero fraterna (è stato molto emozionante rendere omaggio tutti insieme alla memoria di tanti che hanno sofferto e hanno saputo ricostruire la propria vita e contribuire al benessere dei propri cari e della società americana); 2) la partecipazione dell’Ambasciatore alla masterclass che abbiamo organizzato presso il Miami Dade College Culinary Institute nell’ambito della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), all’insegna di una lunga collaborazione che ci riserva sempre molta soddisfazione, permettendo a tanti giovani e brillanti chef di Miami di avvicinarsi alla cultura e alle tradizioni gastronomiche italiane; 3) la visita del Capo Missione al Terminal Passeggeri di MSC al Porto di Miami costruito da Fincantieri Infrastructure: una meravigliosa e avveniristica infrastruttura strategica per la metropoli, che testimonia il genio italiano; 4) la visita a FortLauderdale alle sedi di alcune delle nostre più importanti aziende nel settore della nautica di lusso (Azimut-Benetti, SanLorenzo, ecc.); 5) l’incontro con gli scienziati e i ricercatori italiani attivi presso l’Università di Miami (Facoltà di Medicina).
L’Ambasciatore ha anche avuto modo di incontrare tutta la sua squadra a Miami (Consolato Generale, Istituto Italiano di Cultura e Ufficio ICE).
Vogliamo ringraziare tutti gli amici e i partner locali che con grande disponibilità e generosità ci hanno assistito per presentare al meglio ciò che la Florida sa offrire.