Il Consolato generale d’Italia a Miami in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura ha celebrato il 1 ottobre la seconda “Giornata dello Sport italiano nel mondo”, insieme a due grandi campioni, ammirati da sportivi ed entusiasti di tutto il mondo: Danilo Gallinari, star del basket con un passato da campione nelle principali squadre del NBA e Alex Giorgetti, medaglia olimpica di pallanuoto.
Il numerosissimo pubblico ha avuto il piacere di ascoltare le testimonianze dei due campioni e di capire il loro approccio alla disciplina sportiva, alla vita e al sacrificio, e di riflettere insieme a loro sul cosiddetto potere trasformativo dello sport e, in particolare, sul modo in cui nella società contemporanea una carriera da campioni può insegnare valori come merito, inclusione, disciplina e lealtà.
La conversazione con i due sportivi ha toccato molti argomenti, dalle sfide personali per eccellere nelle loro discipline, al continuo sforzo – fisico e mentale – per migliorare sempre di più, ovvero per citare le parole esemplari di Danilo Gallinari “l’impegno costante per far emergere la parte migliore di sé”.
Quella di ieri è stata una bellissima occasione per dare il giusto rilievo al contributo italiano allo sport mondiale. Nei loro interventi, infatti, Gallinari e Giorgetti hanno entrambi sottolineato come il genio italiano che li anima, per quanto lontani dalla propria terra d’origine, sia stato uno dei più forti elementi di successo. Forte e particolarmente apprezzato dal pubblico il richiamo allo “stile italiano” che anche nello sport lascia un segno indelebile e ammirato in tutto il mondo. Una testimonianza, ancora una volta di più di come lo sport sia parte integrante del successo dell’Italia all’esteri, al pari di l’arte, letteratura, design, ricerca scientifica e tecnologica ed imprenditoria.
Nel corso della serata sono stati richiamati i principali appuntamenti che nel 2026 vedranno l’Italia al centro del grande sport mondiale, come i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano-Cortina, dei quali è stato proiettato un video realizzato dalla Farnesina, e i Giochi del Mediterraneo a Taranto. Appuntamenti importanti che daranno anche l’opportunità di dare il giusto rilievo che meritano i nostri territori e il nostro impareggiabile patrimonio paesaggistico – ambientale.
Nel citare le parole del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani: “La lezione dello sport è chiara: si vince solo facendo squadra. L’Italia è una grande squadra che cresce, compete e dialoga nel mondo proprio come fa nello sport […]. I grandi eventi che raccontiamo sono peraltro opportunità eccezionali sotto tutti i profili, economici, sociali e culturali”. Lo sport genera in Italia 24,7 miliardi di valore aggiunto, occupando oltre 400.000 addetti e contribuendo per l’1,38% al PIL. L’export di beni sportivi, 4,7 miliardi, pone il nostro Paese tra i primi 5 esportatori mondiali e i secondi in Europa.