Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

In occasione della fiera internazionale di arte contemporanea, Art Basel Miami Beach, il Consolato Generale d’Italia a Miami ritorna a promuovere l’impegno italiano verso la sostenibilita’ ambientale con la mostra “SustainabItaly – People, Planet, Prosperity”.

Data:

06/12/2021


In occasione della fiera internazionale di arte contemporanea, Art Basel Miami Beach, il Consolato Generale d’Italia a Miami ritorna a promuovere l’impegno italiano verso la sostenibilita’ ambientale con la mostra “SustainabItaly – People, Planet, Prosperity”.

In occasione della fiera internazionale di arte contemporanea, Art Basel Miami Beach, il Consolato Generale d’Italia a Miami ritorna a promuovere l’impegno italiano verso la sostenibilita’ ambientale con la mostra “SustainabItaly – People, Planet, Prosperity”.

L’esposizione, inaugurata il 4 dicembre con un seminario tenutosi al Museo Wolfsonian-FIU e al quale hanno partecipato esperti internazionali di architettura e design, rimarra’ aperta al pubblico fino al 15 marzo 2022.

“SustainabItaly” presenta un’ampia selezione di oggetti di design, che rappresentano una combinazione unica di bellezza, funzionalita’ e sostenibilita’, creati da imprese italiane mediante l’uso di materiali riciclati, nonche’ di soluzioni eco-sostenibili e di risparmio energetico.

La mostra si inserisce nella serie di eventi organizzati a Miami dal Consolato Generale nel corso del 2021, in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Washington, per sottolineare l’impegno dell’Italia verso l’agenda sostenibile ed evidenziare l’azione intrapresa dal nostro Paese con la Presidenza del G20 e la co-Presidenza della Cop-26.

SustanabItaly, curata dall’architetto Luisa Bocchietto, e’ stata realizzata in collaborazione con numerosi partner e istituzioni italiani e americani che condividono l’impegno verso un futuro piu’ sostenibile, tra cui ICE, Salone del Mobile.Milano, Wolfsonian-FIU, Lamborghini, Lissoni and Partners, Confartigianato Imprese e INTERNI, oltre alla Contea di Miami-Dade, alla città di Miami Beach e all’American Institute of Architects – Miami.


570