Webinar “Maritime Infrastructures: environmental sustainability and public health challenges” 18 Maggio alle ore 11 EDST (ore 17 Roma)
ll Consolato Generale d’Italia a Miami è lieto di invitarvi al Webinar “Maritime Infrastructures: environmental sustainability and public health challenges” che si terrà il 18 Maggio alle 11 (EDST Time). Il seminario si inserisce tra le iniziative organizzate per la COP26 che l’Italia co-presiederà con il Regno Unito. L’incontro si focalizza su uno dei settori […]
Leggi di piùPosizione di Assistente amministrativo/contabile presso l’Agenzia ICE di Miami
Posizione di Assistente amministrativo/contabile presso l’Agenzia ICE di Miami, per informazioni visitate questa pagina
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’anno accademico 2021-2022
Il MAECI ha indetto per l’anno accademico 2021-2022 due borse di studio per due corsi organizzati dall’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. I percorsi interessati dall’iniziativa sono: Corso di Perfezionamento in canto lirico e Corso di Master in “Performing Arts Management”. Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato da […]
Leggi di piùProroga dei termini di validità delle patenti di guida italiane
Proroga dei termini di validità delle patenti, ai sensi dell’articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, come da ultimo modificato dall’art. 10 del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 e del Regolamento (UE) 2021/267 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2021 cd. “Omnibus II” Per la circolazione sul […]
Leggi di più“Origini Italia” Corso di Export Management realizzato da Agenzia ICE e MIB
Anche quest’anno è prevista la realizzazione del Corso Origini Italia (giunto alla 7a edizione), organizzato da Agenzia ICE in collaborazione con la School of Management di Trieste (MIB). Si tratta di un Corso intensivo di Export Management e Sviluppo Imprenditoriale, della durata di 5 mesi, destinato a giovani laureati stranieri appartenenti alle comunità degli emigrati […]
Leggi di piùRappresentanza Permanente d’Italia ONU – New York, avviso di assunzione
Si segnala l’avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto da adibirsi ai servizi di Collaboratore Amministrativo presso Rappresentanza Permanente d’Italia ONU di New York, pubblicato al seguente link: https://italyun.esteri.it/rappresentanza_onu/it/comunicazione/archivio-news/2021/04/lavorare-alla-rappresentanza-avviso_0.html Scadenza dei termini per la presentazione delle domande di ammissione: entro e non oltre le ore 13:00 (ora di New York) del giorno 20 maggio 2021
Leggi di piùPubblicazione dell’Albo Consolare degli Enti Gestori e Promotori
Si rende noto che in data 12 febbraio 2021 è stato pubblicato l’ Albo consolare degli Enti Gestori/Promotori di iniziative a favore della lingua e cultura italiana operanti nella Circoscrizione di Miami.
Leggi di piùIl 15 aprile il Consolato Generale d’Italia a Miami celebrerà la Giornata della Ricerca italiana nel Mondo con il Webinar “Defining Excellence in Oncology
Il 15 aprile il Consolato Generale d’Italia a Miami celebrerà la Giornata della Ricerca italiana nel Mondo con il Webinar “Defining Excellence in Oncology” dedicato a medici, ricercatori e studenti di oncologia in cui si analizzeranno gli aspetti piu’ recenti delle ricerche condotte sia in Italia che negli USA. Qui l’agenda e il link per […]
Leggi di piùSi comunica che nella sezione Eduitalia, inserita nella home page del sito dell’Ambasciata d’Italia, è stata pubblicata la nuova edizione del Bando Eduitalia per il 2021
Il concorso prevede l’assegnazione di 22 borse di studio per gli studenti che supereranno l’esame AP di Lingua e Cultura Italiana. Le borse di studio includono fino a 5 settimane di soggiorno in Italia presso una delle Istituzioni associate a Eduitalia, la frequenza di un corso di lingua italiana, il materiale didattico necessario e la […]
Leggi di piùDIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE DI VISTO: QUESTIONARIO DELLA COMMISSIONE EUROPEA
E’ in corso una riflessione in ambito EU per la digitalizzazione delle due fasi della richiesta di visto che avvengono ancora in modo analogico (presentazione della domanda di visto e della documentazione di supporto e l’emissione dello sticker). La Comunicazione della Commissione europea sul Nuovo Patto sulla Migrazione e l’Asilo ha indicato l’obiettivo di rendere […]
Leggi di più