- AIRE-ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
- Sono cittadino italiano. Sono venuto negli Stati Uniti per rimanere. Che devo fare per essere in regola con il governo italiano? È necessario registrarsi all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) presso il Consolato.
- Abiterò in USA per un periodo di un anno o meno. Devo registrarmi al A.I.R.E. comunque? La registrazione all’Anagrafe è necessaria solo per soggiorni superiori ad 1 anno.
- Quali sono i vantaggi di essere iscritto al AIRE? Essere registrato dà il diritto di beneficiare dei servizi consolari: il rilascio del passaporto, registrare atti di stato civile, fare richieste di cittadinanza del coniuge, esenzioni fiscale su masserizie di casa in caso di rimpatrio, ricevere i plichi elettorali per votare alle elezioni politiche, partecipare a referendum.
- Il mio status di immigrazione non è in ordine, posso iscrivermi al AIRE nonostante il mio status? Sì, la registrazione AIRE è obbligatoria, ed opportuna anche per beneficiare dell’erogazione dei servizi consolari.
- CODICE FISCALE
- Posso chiedere il mio Codice Fiscale italiano al Consolato Generale? Gli Uffici consolari italiani all’estero sono abilitati ad accedere al servizio Uniconline del Ministero delle Finanze/Agenzia delle Entrate per le richieste di assegnazione del Codice Fiscale ai cittadini italiani o stranieri residenti nella propria circoscrizione consolare. L’interessato dovra’ chiedere all’Ufficio Consolare l’invio del modulo apposito, da compilare e restituire assieme a copia del passaporto e del certificato di nascita. All’atto dell’assegnazione del codice online sara’ possibile rilasciare immediatamente agli interessati una dichiarazione con il proprio numero di codice fiscale. Il tesserino plastificato sara’ inviato dall’Agenzia delle Entrate all’Ufficio Consolare, che provvedera’ ad inoltrarlo all’indirizzo di residenza estero del richiedente.
- DOPPIA TASSAZIONE
- Esistono accordi bilaterali tra Italia e Stati Uniti per evitare la doppia tassazione? Le informazioni sugli accordi italo-statunitensi per evitare la doppia tassazione possono essere trovate sui seguenti siti web: http://www.misterfisco.it/ e http://www.irs.gov. Si segnala a tale proposito che i titolari di Green Card o cittadinanza statunitense hanno l’obbligo perentorio di presentare la dichiarazione dei redditi entro la scadenza tassativa del 15 aprile di ogni anno anche se non hanno percepito alcun reddito. L’IRS determinera’ successivamente se il dichiarante risulta esente o moroso. Per questioni specifiche e’ sempre raccomandabile rivolgersi a un professionista.
- LOTTERIA GREEN CARD
- Come funziona la Lotteria per la Green Card? Le autorita’ statunitensi mettono a disposizione ogni anno un numero determinato di “Green Card” (equivalenti ad un permesso di soggiorno), che vengono assegnate tramite estrazione a sorte a cittadini stranieri desiderosi di trasferirsi negli Stati Uniti. La partecipazione a tale estrazione, denominata DV-2012 lottery, e’ subordinata alla presentazione del modulo DS 5501 – Electronic Diversity Visa Entry Form (E-DV Entry Form), che e’ accessibile online esclusivamente sul portale www.dvlottery.state.gov. La presentazione di piu’ di un modulo per richiedente comporta la decadenza automatica dello stesso. E’ importante ricordare che la partecipazione alla Lotteria e’ gratuita e non comporta alcun tipo di pagamento da parte dei richiedenti. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti non si avvale della collaborazione di agenzie private esterne per operare nell’ambito di questo programma, e scoraggia la compilazione dei moduli con l’assistenza di consulenti e sedicenti “agenzie”. Nel caso il richiedente intenda comunque avvalersi di un aiuto esterno, e’ indispensabile che lo stesso sia presente quando il modulo viene comunicato e che solamente l’interessato conservi la pagina di conferma e il numero di conferma. Per i tentativi di truffa vedi: http://travel.state.gov/visa/immigrants/types/types_1322.html.
- PASSAPORTI
- Posso richiedere un passaporto italiano, nonostante la mia situazione negli USA non è in ordine, ovvero senza "Green Card", patente di guida USA o carta d'identità USA? Si, il passaporto è un diritto del cittadino italiano. Occorrera’ comunque effettuare accertamenti presso l’Uffico (in Italia o presso altro Consolato) che ha emesso l’ultimo passaporto scaduto.
- È la foto per il passaporto italiano diverso da quell’Americano? La foto per il Passaporto o Visto italiano deve rispettare specifiche ICAO.
- PATENTE
- Posso usare la mia patente di guida italiana negli Stati Uniti? Le informazioni necessarie ai visitatori stranieri per poter guidare negli Stati Uniti possono essere consultate sul Sito Web usa.gov. Le Autorita’ statunitensi consigliano di dotarsi di una patente internazionale (International Driving Permit – IDP), che contiene la traduzione in dieci lingue dei dati contenuti nella propria patente di guida nazionale. La patente internazionale puo’ essere ottenuta solamente nel proprio Paese di residenza e va sempre accompagnata dalla patente straniera originale. Gli stranieri che trasferiscono la propria residenza negli Stati Uniti possono richiedere la patente di guida allo Stato nel quale risiederanno, che consente di guidare in tutto il Paese. Le regole per la concessione della patente variano da Stato a Stato, e sara’ necessario consultare previamente il Motor Department dello stesso per conoscere i requisiti.
Gli studenti universitari possono chiedere le informazioni necessarie alla propria Universita’ negli Stati Uniti. Il Governo degli Stati Uniti sconsiglia vivamente di rivolgersi a rivenditori di patenti internazionali che annunciano i propri servizi su Internet.
- Posso usare la mia patente di guida italiana negli Stati Uniti? Le informazioni necessarie ai visitatori stranieri per poter guidare negli Stati Uniti possono essere consultate sul Sito Web usa.gov. Le Autorita’ statunitensi consigliano di dotarsi di una patente internazionale (International Driving Permit – IDP), che contiene la traduzione in dieci lingue dei dati contenuti nella propria patente di guida nazionale. La patente internazionale puo’ essere ottenuta solamente nel proprio Paese di residenza e va sempre accompagnata dalla patente straniera originale. Gli stranieri che trasferiscono la propria residenza negli Stati Uniti possono richiedere la patente di guida allo Stato nel quale risiederanno, che consente di guidare in tutto il Paese. Le regole per la concessione della patente variano da Stato a Stato, e sara’ necessario consultare previamente il Motor Department dello stesso per conoscere i requisiti.
- PROBLEMI CON UFFICIO IMMIGRAZIONE
- Ho avuto problemi con l’ufficio Immigrazione USA all’aeroporto internazionale, come posso reclamare? Per coloro che abbiano subito un fermo d’immigrazione, o diniego d’ingresso, o che ritengano di essere stati trattati ingiustamente dalle autorita' d’Immigrazione USA, si informa che i diretti interessati possono presentare una formale richiesta di spiegazioni o di lamentela direttamente alle competenti Autorita' USA attraverso il sito governativo: www.dhs.gov/trip, dove si potra' compilare il modulo online, indicando i propri dati personali e le eventuali rimostranze. Una volta ricevuta la documentazione dagli Uffici Centrali di Homeland Security, verranno effettuate le verifiche del caso con diretto riscontro al richiedente.
- PROCURE
- Posso fare una procura in Consolato anche se non sono cittadino italiano? No, in questo caso è necessario firmare la procura facendola autenticare da un Notaio statunitense, e richiedere la “Apostille”. Qualora il testo della procura sia in lingua inglese, deve essere tradotto in italiano e successivamente portato al Consolato per il visto di traduzione conforme.
- RICHIESTA SERVIZI CONSOLARI
- Ho bisogno di prendere un appuntamento per venire al Consolato? Per Passaporti, AIRE, Visti, Cittadinanza ed ufficio notarile è necessario fissare un appuntamento al seguente link: Prenot@mi.
-
Sono entrato negli Stati Uniti con il "Visa Waver Program", usando il formulario verde I-94. L'immigrazione mi ha dato fino a 90 giorni per rimanere negli USA. Posso chiedere un'estensione di questo periodo di soggiorno nel Paese?
No, con il "Visa Waver Program" la permanenza negli USA non può essere estesa, né prolungata. Non ci sono eccezioni, indipendentemente della gravità dei vostri motivi.
- SOCIAL SECURITY NUMBER
- Quali sono le modalita’ per richiedere il Social Security Number (SSN)? Il SSN viene rilasciato dalla US Social Security Administration. I requisiti e le modalita’ per il rilascio del SSN sono elencati sul sito web http://www.socialsecurity.gov/. Per conoscere l’indirizzo dell’Ufficio piu’ vicino alla propria residenza e’ possibile consulare il sito web: https://secure.ssa.gov/apps6z/FOLO/Controller.
- VISTI E INGRESSI
- Come turista, posso uscire e rientrare in USA nuovamente per ottenere altri 90 giorni di permanenza? Numerosi ingressi negli USA nel corso dello stesso anno possono indurre le Autorita’ americane a ritenere la persona a rischio di ingresso nel Paese per motivi diversi dal turismo, con la conseguenza -inappellabile- di diniego di ingresso negli USA.
- Sono temporaneamente negli Stati Uniti ed il mio visto e’ scaduto. Cosa devo fare per rinnovarlo senza dover rientrare in Italia? Per tutte le questioni relative all’ingresso e al soggiorno negli Stati Uniti e’ necessario rivolgersi alla US Citizenship and Immigration Office: http://www.uscis.gov/portal/site/uscis.
FAQ
2012-04-16

Maeci