Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Immatricolazione studenti stranieri ai corsi di formazione superiore in Italia

 

Immatricolazione studenti stranieri ai corsi di formazione superiore in Italia

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI STUDIO PRESSO LE UNIVERSITÀ E LE ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA (AFAM)

Si comunica che a seguito all’emergenza Covid-19 per l’anno accademico 2020-2021 non è prevista alcuna scadenza per le pre-iscrizioni universitarie degli studenti internazionali. Sul sito web del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) (https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/) saranno a breve pubblicate le nuove disposizioni per l'accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari per l’anno accademico 2020/2021. Oltre ad informazioni di interesse generale sull’organizzazione e sul funzionamento delle Università italiane, saranno reperibili i modelli per la presentazione delle domande, anche in lingua inglese.

Si invitano intanto gli studenti internazionali a mettersi in contatto con le università o istituti AFAM da loro prescelti, per verificare i requisiti di ammissione e per la valutazione del profilo accademico.

Possono essere immatricolati al primo anno accademico:

gli studenti in possesso del titolo di High School Diploma (HSD) che abbiano superato almeno tre “Advanced Placements” statunitensi (APs) con punteggio da 3 a 5, in tre materie diverse tra loro ed attinenti al corso di studio universitario per il quale venga richiesta l’iscrizione. La presenza di un “AP” in lingua italiana sarà richiesta obbligatoriamente solo a studenti con cittadinanza straniera. Non sarà computabile a tal fine l’“AP” in lingua italiana, nel caso di studenti con cittadinanza italiana o nel caso di iscrizione a corsi erogati interamente in lingua inglese. gli studenti in possesso di un titolo di High School Diploma seguito e integrato da due anni completi di corso ulteriore di “College” (Associate degree). Tale immatricolazione sarà possibile anche se la frequenza del percorso successivo al conseguimento del titolo di High School Diploma abbia luogo presso istituzioni universitarie di un Paese terzo. In tal caso, i competenti Organi accademici delle istituzioni della formazione superiore italiana valuteranno l’intera congruità del percorso stesso, che non potrà comunque avere durata inferiore ad un anno.

Nel caso di iscrizione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, è necessario aver superato l’esame denominato IMAT - International Medical Admissions Test.

Gli studenti di Cittadinanza italiana, residenti negli U.S.A., potranno iscriversi direttamente all’Università in Italia. Gli studenti stranieri dovranno invece presentare domanda di pre-enrollment tramite questo Consolato Generale.

CORSI SINGOLI

Gli studenti non comunitari residenti in questa circoscrizione che vogliono seguire "Corsi Singoli" (per un semestre o un intero anno accademico) presso un’università italiana devono presentare domanda di pre-enrollment attraverso questo Consolato Generale. Il seguente sito web fornisce utili informazioni per l’iscrizione: http://www.studiare-in-italia.it/studying/corsi-singoli.html 


232